Acquisito album di Angelo Roncalli – San Giovanni XXIII

Altra nuova acquisizione: Album fotografico appartenuto ad Angelo Roncalli, San Giovanni XXIII e risalente alla metà degli anni ’30 quando era ad Istanbul e a Bergamo. E’ la prima volta che sono pubblicate. Ringraziamo i donatori che ogni giorno ci donano questo importante materiale evitandone così la dispersione. Grazie

E’ morto il Card. Marco Cè, Patriarca Emerito di Venezia

imageSe n’è andato in silenzio. Il tempo di poterlo salutare un paio di settimane fa e di ricevere l’unzione degli infermi dal Patriarca di Venezia, Mons. Francesco Moraglia, ed in punta di piedi, alla vigilia del 13 maggio, Madonna di Fatima, lasciare questo mondo e ricongiungersi alla Sua e nostra amata Madre. Il Suo esempio ed il Suo sorriso rimarranno indelebili nel nostro cuore. Nell’ultimo incontro, aggrappandosi fortemente al mio braccio mi disse: “Finchè il Signore vorrà!”. E così è stato. Finchè il Signore ha voluto sei stato per noi che ti abbiamo conosciuto come un faro luminoso.
Da lassù intercedi per noi rimasti qui a ricordarti nelle nostre preghiere e a portarti nei nostri cuori.
E al tuo segretario Mons. Valerio Comin vadano le più sentite condoglianze.
Riposa in pace caro Cardinale, Amen.

Mostra sui Papi a Padova, Santuario di San Leopoldo, dal 9 al 12 maggio 2014.

L’invito ufficiale a partecipare alla mostra dei Papi presso il Santuario di San Leopoldo Mandic a Padova. Dal 9 al 12 maggio. Chiusura con la presenza di Sua Eminenza Card. Angelo Comastri, Arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano. Il Museo dei Papi esporrà indumenti e reliquie dei Papi da Pio IX a Papa Francesco. Il tema: “I Papi di San Leopoldo”. Vi aspettiamo. Info al 347.7560006

 

pieghevole mostra papi san leopoldo1 pieghevole mostra papi san leopoldo2 copia

PAOLO VI presto BEATO!

PAOLO VI

Dopo la beatificazione di Papa Giovanni XXIII e Papa Giovanni Paolo II, a un terzo Pontefice verrà riconosciuto il primo gradino di santità. Si tratta di Paolo VI che dovrebbe essere beatificato quest’anno, probabilmente il 19 ottobre, a conclusione del Sinodo dei vescovi. Lo rivela in esclusiva il settimanale religioso Credere nel numero che sarà in edicola dal 30 aprile.

Credere riporta che il 5 maggio i cardinali e vescovi membri della Congregazione delle cause dei santi si incontreranno per confermare il miracolo attribuito alla intercessione di Papa Montini. Subito dopo, il prefetto della Congregazione per le cause dei santi il cardinale Angelo Amato si recherà da Papa Francesco per ricevere il suo assenso alla promulgazione del relativo decreto.

 

Fonte: http://www.tgcom24.mediaset.it

I NUOVI SANTI

IlgiornodeiquattroPapi.QuadroCanonizzazione_Immagine.220414

Domenica 27 aprile 2014. Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II finalmente Santi. L’evento straordinario al quale, oltre al Pontefice Regnante Francesco ha visto anche la partecipazione del Papa Emerito Benedetto XVI, ha fatto rivivere alla città di Roma e a tutto il mondo l’amore della cattolicità per i Papi ed in particolare per questo evento straordinario alla pari di celebrazioni storiche come i funerali di Giovanni Paolo II. Al momento della proclamatio un applauso si è levato dalla Piazza San Pietro per i nuovi Papi Santi. La gioia anche sul viso del Papa Emerito Benedetto che ha avuto l’onore di elevare agli altari durante la Beatificazione nel 2011 il Suo amico Giovanni Paolo II. In piazza presenti la miracolata di Giovanni Paolo II, il segretario Dziwisz, Don Ezio Bolis della Fondazione Giovanni XXIII. Mancava solo il Card. Loris Francesco Capovilla, segretario storico di Giovanni XXIII. Aria di festa anche a Sotto il Monte Giovanni XXIII, a Bergamo, a Cracovia ed in tutta la Polonia.

Ci raccogliamo in preghiera perche questi due nuovi Santi ci aiutino ad essere sempre più strumenti di amore e di pace.

Preghiamo per il Patriarca Emerito di Venezia, Card. Marco Ce’.

10012530_10152335725673069_1009625506454078445_nFonte: Il Gazzettino

VENEZIA – Le condizioni del patriarca emerito, Marco Cè, 88 anni, stanno peggiorando.
A preoccupare sono le parole pronunciate ieri da monsignor Francesco Moraglia, in basilica a San Marco, durante la messa del Crisma del giovedì santo, dinanzi a tutti i sacerdoti della diocesi. «Domenica scorsa, nella ricorrenza delle Palme, dopo avergli amministrato il sacramento dell’Unzione, gli ho ricordato ancora che la Chiesa di Venezia prega per lui e che il presbiterio gli è particolarmente affezionato».